I 5 CONSIGLI (CHE NON PUOI NON SEGUIRE) PER RIMEDIARE ALLE ABBUFFATE NATALIZIE

I 5 CONSIGLI (CHE NON PUOI NON SEGUIRE) PER RIMEDIARE ALLE ABBUFFATE NATALIZIE

Dopo quasi 2 settimane di sregolatezze dovute a cene familiari e aziendali, feste, aperitivi e tanto altro è probabile che anche tu non sia riuscito a resistere alle tentazioni e abbia consumato più calorie del normale e alla fine ti ritrovi anche con 2-3 chili in più. Non sentirti in colpa, le tentazioni sono state davvero forti per tutti ed è stato praticamente impossibile resistere.

Ora, ciò che è importante, visto che ormai la frittata è fatta, è di non lasciarti prendere dal panico, evitando soluzioni estreme che serviranno solo a peggiorare le cose. Quindi, se non vuoi peggiorare la situazione e allontanarti sempre di più dal tuo peso ideale, segui i 5 utilissimi consigli per ritornare in forma al più presto eliminando i chili di troppo e rimediare alle abbuffate natalizie.

Innanzitutto una buona notizia: il peso in più che ti ritrovi sulla bilancia non è tutto GRASSO. Buona parte è solo ritenzione idrica che andrà via subito non appena sarai ritornato alla normale alimentazione.

Consiglio numero 1): NON FARE L’ERRORE di compensare gli eccessi alimentari con il digiuno. Non serve a nulla anzi è deleterio ridurre eccessivamente le calorie consumate quotidianamente. Rischi di abbassare il metabolismo e riprendere con gli interessi i chili che in un primo momento perderai.

Consiglio numero 2): per i prossimi 15 giorni ELIMINA o LIMITA AL MASSIMO il consumo di alcolici, bevande gassate e dolci. Cerca di dire ADDIO alla frittura. Cucina in modo semplice e leggero. PREFERISCI l’olio al burro per condire gli alimenti e RIDUCI il consumo di sale. In questo modo si evita la ritenzione idrica e ci si sgonfia più facilmente. 

Consiglio numero 3): Probabilmente avrai bisogno di disintossicarti da eccessivo consumo di alcolici e cibi elaborati. BEVI 2 LITRI DI ACQUA al giorno.

Se il freddo ne abbassa la voglia puoi ricorrere anche ad altre bevande, magari più calde come le tisane, la camomilla. Evita lo zucchero, ne hai ingerito già abbastanza. CONSUMA almeno cinque porzioni di frutta e verdura fresche, per aumentare la diuresi, drenare, pulire, tamponare l’acidosi. 

Consiglio numero 4): Se ti senti lo stomaco irritato, valuta con il tuo medico la possibilità di assumere probiotici di fonte farmaceutica e/o alimentare.

In ogni caso per almeno 2 settimane EVITA salumi, würstel, spinaci, pomodori, conserve, aringhe e salmone, tonno, alici, frutti di mare, sardine, formaggi stagionati, cioccolato. Con la graduale scomparsa dei sintomi potrai piano piano ritornare a consumarne gradualmente.

Consiglio numero 5): comincia o riprendi (se l’hai interrotta) l’attività fisica. Non importa quale tu scelga tra le decine proposte, ma l’importante è dedicare all’attività fisica almeno 30 minuti per 3 giorni a settimana in maniera costante.

Lo scopo dell’attività fisica deve essere quello di aiutarti ad eliminare la ritenzione idrica, ricondizionare il tuo corpo rendendolo più attivo ed energico ed accelerare il metabolismo per eliminare il grasso corporeo accumulato (leggi pure questo articolo).

Per cui poniti insieme al tuo istruttore degli obiettivi e ti prego non cominciare per poi smettere solo dopo pochi mesi: avrai solo perso tempo e soldi.

Dai subito un’occhiata alle attività della palestra e della piscina. Hai scelto già quella che fa per te?

Se vuoi finalmente dimagrire in modo sano e definitivo e in pochissimo tempo, prenditi 3 minuti per leggere come tante persone ci sono già riuscite con il rivoluzionario programma DIMAGRIMENTO OK: 

www.vitality.fitness/percorsi/dimagrimento-ok/

 

Richiedi una prova compilando il modulo

Prova Gratis 1 Lezione

I tuoi dati sono trattati nel rispetto della Direttiva UE GDPR 679/2016 e Normativa Nazionale vigente, D.Lgs. 196/2003 e D.Lgs.101/2018. Puoi chiedere in qualsiasi momento la cancellazione e l'uso dei dati ai sensi dell'Art. 17 del GDPR inviando una comunicazione al titolare del Trattamento dati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.