Una delle cause principali del mal di schiena è la cattiva postura che manteniamo durante il giorno, spesso senza rendercene conto, per un lungo periodo di tempo.
Pensa che il 56% dei dolori alla schiena è dovuto al fatto che tra casa e ufficio si passano seduti o davanti al computer dalle 12 alle 15 ore al giorno.
Per farti capire meglio, si può paragonare il dorso del corpo ad una barca a vela vista da dietro in cui la colonna è “l’albero” inserito nella “chiglia” (il bacino), con i “tiranti” (sartie) rappresentati dai muscoli a sostegno delle “vele” date dall’intera superficie della schiena. La rigidità è garantita dai tiranti muscolari, simmetrici a destra e a sinistra, che, come le sartie della nave, hanno il compito di ancorare la colonna al bacino. L’elasticità dipende dal fatto che i muscoli possono, oltre a “contrarsi” anche rilasciarsi, insieme alla particolare struttura di tutta la spina dorsale fatta, come abbiamo visto, di parti ossee mobili una sull’altra.
Il mal di schiena, nella maggioranza dei casi, è provocato dall’abitudine ad assumere le posture (posizioni del corpo) scorrette. Tornando per chiarezza al paragone con la barca a vela, si pensi ad un carico “stivato” in modo errato, per esempio tutto su un lato: la conseguenza è che la chiglia (il bacino) e tutto il veliero (la schiena) si inclineranno da quella parte. Affinché l’albero svetti ancora perpendicolarmente (cioè si continui a stare eretti) sarà necessario inclinarlo dall’altra parte.
Quest’ultimo lavoro, che i muscoli “tiranti” fanno di continuo nelle variazioni delle posizioni corporee quotidiane, diventa dispendioso e faticoso quando una postura piuttosto che un’altra viene mantenuta troppo nel tempo o, peggio, quando certe attività, lavorative e no, vengono eseguite in modo scorretto.
Ecco allora il dolore, vero e proprio segnale di allarme che la schiena svolge con fatica il proprio lavoro. Stiratrici, dattilografe, operatori al computer, centralinisti, dentisti, commesse, camionisti, commessi viaggiatori, traslocatori sono tutti lavoratori a rischio di mal di schiena di tipo muscolare.
Senza necessariamente cambiar lavoro, si può prevenire e curare questo disturbo a volte invalidante.
Grazie al percorso My Back, sono in grado di aiutarti a migliorare la tua postura e ad eliminare
definitivamente il mal di schiena dalla tua vita.
Ti può interessare oppure vuoi continuare a sopportare il dolore, prendere medicinali e sentirti più vecchio di 10 anni?
Clicca su questo link: http://www.vitality.fitness/percorsi/dolori-muscolari/ per avere maggiori informazioni.