Mattino, pomeriggio o sera: qual è l’ora migliore per allenarsi? Ognuno dice la sua sulla questione, ma come spesso accade, la scienza ha la verità dalla sua parte.

Se volete sapere qual è l’ora migliore per allenarsi, dovete partire dalla cronobiologia, una scienza che ha messo chiarezza su tutte le funzioni umane come ormoni, temperature, fattori umorali e così via. I ritmi dettati dalla cronobiologia, quelli che più comunemente chiamiamo “orologio biologico”, vengono detti circadiani o giornalieri e hanno una durata media che si aggira intorno alle 24 ore, proprio quanto la durata di una giornata.

 

Gli ormoni GH, come il cortisolo  sono legati al dimagrimento. Quindi se volete sapere qual è l’ora migliore per allenarsi ed ottenere un effetto di dimagrimento, la risposta è al mattino presto con un’attività aerobica. Alcuni recenti studi hanno inoltre dimostrato che questo genere di attività fisica, fatta al mattino presto e a digiuno, sarà ancora più potente sull’obiettivo di dimagrire. Il digiuno notturno infatti ridurrà le scorte di glicogeno accumulate con la cena della sera precedente e quindi l’effetto dell’allenamento mattutino agirà direttamente sui grassi.

Se volete invece aumentare la massa muscolare, l’allenamento è più indicato nelprimo pomeriggio, quando il testosterone sarà completamente dalla nostra parte. Nel tardo pomeriggio, a ridosso sulla sera, possiamo affidarci anche all’adrenalina, l’ormone che aumenta l’energia e la carica durante l’esercizio fisico.

Per riassumere, eccovi le indicazioni schematiche per capire, in base alle vostre necessità personali, qual è l’ora migliore per allenarsi:

  • PER DIMAGRIRE, l’ora migliore per allenarsi è il mattino presto, possibilmente a digiuno
  • PER AUMENTARE LA MASSA MUSCOLARE, l’ora migliore per allenarsi è il primo pomeriggio o il tardo pomeriggio

Tenete bene a mente che, se vi allenate al mattino a stomaco vuoto, entro un’ora dall’allenamento è consigliabile fare un’abbondante colazione. Trascurare questo pasto dopo l’allenamento andrebbe a scatenare l’effetto contrario rallentando il metabolismo senza farvi dimagrire.

Considerate anche che, in una società carica di impegni e orari organizzati nel dettaglio, non sempre sarà possibile eseguire gli allenamenti nelle ore più adatte, ma l’importante è fare sport anche nell’orario sbagliato piuttosto che non farlo affatto!